Pagamento con carta di credito

Ricaricare sulla rete autostradale con Free To X è diventato ancora più semplice.
In tutte le nostre stazioni è presente almeno un terminale per il pagamento con carte di credito, debito e prepagate per garantire un'esperienza di ricarica ancora più rapida.

Come funziona

1

Vai al terminale

Avvicinati al terminale dedicato al pagamento con carta e seleziona la lingua. Premi "Ricarica" e seleziona la colonnina e il connettore che desideri utilizzare.

2

Avvicina la carta

Avvicina la tua carta al terminale ed effettua la pre-autorizzazione del pagamento.  

3

Collega e ricarica

Collega il connettore alla tua auto: la ricarica può iniziare. Se desideri, puoi anche monitorarla da remoto attraverso il QR code che trovi sul terminale.

4

Termina ricarica

Per terminare la ricarica, scorri verso l'alto sullo schermo del terminale e selezione "Termina la ricarica". Infine, avvicina la tua carta per completare il pagamento.

Si paga con carta di credito:
scopri come

Per assistenza chiama il nostro numero:

I costi della ricarica con pagamento tramite carta di credito sono:
• AC: €0,50/kWh
• DC: €0,65/kWh
• HPC: €0,79/kWh
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.

Il POS è installato sulla colonnina 01 di ogni stazione di ricarica e consente di pagare e avviare/terminare la ricarica su tutte le colonnine della stazione.
Nelle stazioni di Tevere Est (A1) e Bevano Est (A14) troverai un totem per ricaricare con carta di credito. Nella stazione di Murge Ovest (A14) il POS è installato sulla colonnina 02.

Sono accettate carte di credito, debito e prepagate dei circuiti Visa, Mastercard e Maestro, oltre ai pagamenti contactless tramite Apple Pay e Google Pay.

1. Parcheggia la tua auto elettrica in uno degli stalli Free To X
2. Recati alla colonnina 01.
3. Seleziona la lingua desiderata sullo schermo del POS.
4. Seleziona “Ricarica”.
5. Seleziona il numero (FTXIT…01, FTXIT…02, ..) della colonnina dove hai parcheggiato l'auto (visibile da adesivo posto sopra il monitor della colonnina scelta)
6. Seleziona il numero del connettore (1, 2, ..) che utilizzerai (visibile da adesivo posto accanto al connettore scelto)
7. Seleziona scontrino e/o fattura per ricevere il link di accesso via sms al termine della ricarica.
8. Inserisci o avvicina la carta per il pagamento.
9. Inserisci il PIN della carta sul POS.
10. Verrà bloccato un importo di pre-autorizzazione pari a 60€.
11. Inquadra il QR code sul POS per seguire lo stato (sync ogni 2 minuti) o terminare la ricarica.
12. Torna alla tua auto, prendi il connettore e collegalo al veicolo per avviare la ricarica.

1. Se hai inquadrato il QR code presente sul POS puoi interrompere la ricarica direttamente dal tuo smartphone; altrimenti, torna alla colonnina 01 e segui le istruzioni sul POS.
2. Seleziona “Termina la ricarica”.
3. Inserisci o avvicina nuovamente la carta utilizzata per il pagamento.
4. Se richiesto, inserisci il PIN della carta sul POS.
5. Il terminale POS mostrerà la sintesi dei dati di ricarica e il QR code per richiedere lo scontrino/fattura.
6. L'importo esatto della ricarica verrà calcolato e addebitato sulla tua carta, rilasciando l'eventuale importo non utilizzato della pre-autorizzazione.
7. Torna alla tua auto, scollega e riponi il cavo.

Il sistema potrebbe interrompere automaticamente la ricarica dopo un determinato periodo, ma per garantire una corretta chiusura della sessione e l'addebito corretto, è necessario seguire la procedura indicata sopra.

La sosta al termine della ricarica è vietata, in caso contrario sarà applicata una maggiorazione sul costo.

Non è possibile annullare una ricarica già avviata, ma puoi interromperla in qualsiasi momento seguendo la procedura di chiusura tramite il POS.

Alla conferma della transazione, il sistema blocca temporaneamente 60€ come importo di pre-autorizzazione.
L’addebito finale sarà calcolato in base all’energia effettivamente consumata. L’importo residuo verrà automaticamente sbloccato sulla tua carta.
Il credito minimo disponibile per effettuare la ricarica è 20€.
I tempi di riaccredito dipendono dalla tua banca: se il rimborso tarda, contatta il tuo istituto di credito.

L'importo non utilizzato della pre-autorizzazione viene rilasciato automaticamente.
I tempi variano a seconda dell’istituto di credito, fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi.
Per maggiori informazioni ti suggeriamo di rivolgerti direttamente alla tua banca che ha emesso la tua carta di pagamento.

Se ritieni che ci sia stato un errore di addebito, contatta il servizio clienti Free To X Ti consigliamo di avere a disposizione:
• Scontrino di pagamento
• Seriale colonnina (codice che trovi sulla colonnina F2XIT…)
• Data e ora della ricarica (gg/mm/aaaa hh:mm)
• Ultime 4 cifre della carta di credito**
**Apple Pay: Apri l'App Wallet, clicca sulla carta utilizzata, seleziona il menu tre puntini in alto a destra e scegli "Numero Carta".
**Google Pay: Apri l'App Wallet, seleziona la carta utilizzata, clicca il menu tre puntini in alto a destra e trova il "Numero di conto virtuale".

• Controlla di aver selezionato la colonnina e il connettore corretti. • Assicurati che il cavo sia correttamente collegato. • Attendere 5 minuti fino al time-out della sessione. Successivamente sarà possibile effettuare un secondo tentativo. • In caso vado in errore anche il secondo tentativo, procedere con metodi alternativi (App, RFID, ecc..). • Se il problema persiste, contatta l’assistenza clienti.

Sì, il POS consente di inviare via sms il link per accedere allo scontrino verso numero inserito sul terminale oppure scannerizzando il QR code.
La richiesta di scontrino può essere effettuata prima o al termine della ricarica direttamente sul POS. Lo scontrino non richiesto potrà comunque recuperato, utilizzando la funzionalità ad hoc su qualsiasi POS della nostra rete: avvicinando la stessa carta di credito/debito sarà possibile risalire alle ultime 5 operazioni di ricarica elettrica negli ultimi 10 giorni associate a tale carta.

Sì, il POS consente di inviare via sms il link per accedere alla fattura verso numero inserito sul terminale oppure scannerizzando il QR code.
La richiesta di fattura può essere effettuata prima o al termine della ricarica direttamente sul POS. La fattura non richiesta potrà comunque recuperata, utilizzando la funzionalità ad hoc su qualsiasi POS della nostra rete: avvicinando la stessa carta di credito/debito sarà possibile risalire alle ultime 5 operazioni di ricarica elettrica negli ultimi 10 giorni associate a tale carta.

Se il POS è fuori servizio, prova un metodo di pagamento alternativo (app o RFID, se disponibili) oppure contatta l’assistenza clienti.

• Verifica di aver terminato correttamente la ricarica sul POS o dal link accessibile da QR code.
• Assicurati che il veicolo non abbia un blocco di sicurezza attivato.
• Se il problema persiste, contatta l’assistenza clienti.

Seguici sui social

Titolo Slide 1
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Clicca qui
Titolo Slide 2
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Clicca qui
Titolo Slide 3
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Clicca qui